Il problema relativo alla comparsa di macchie di acqua sulle pareti di una casa è molto più comune di quanto si possa immaginare: queste macchie indicano, appunto, la presenza di un problema che va risolto perché la presenza di acqua è rappresentativa di presenza di umidità e quindi, in poco tempo, se non risolta, essa può degenerare.
Il modo in cui la situazione degenera è, per lo più, la comparsa di spore e funghi sui muri, in particolar modo agli angoli delle pareti e maggiormente in quelli esposti di più alle intemperie: questo problema di solito desta preoccupazione, al punto che ci porta a scegliere di rivolgerci a decoratori, imprese edili, o professionisti del settore per trovare una risoluzione al più presto.
La soluzione che più ci viene esposta è quella relativa all’isolamento a cappotto, ovvero un metodo di cura e prevenzione di comparsa di macchie, anche relative a umidità da risalita ed infiltrazioni che si possono verificare in casi specifici. Si tratta di un metodo che dovrebbe isolare le pareti, ma non sempre c’è la reale possibilità che questo metodo funzioni, per motivi che analizzeremo qui di seguito.
Prima di tutto, l’isolamento a cappotto è una soluzione che va valutata anche in funzione del tipo di edificio: in caso di facciate con paramano o mattone a vista, non possiamo utilizzare rivestimenti isolanti esterni, mentre intervenendo dall’interno c’è il rischio che gli spazi possano essere ridotti in quanto vanno create delle contro pareti che contengano materiale isolante.
Se poi la muffa è prodotta da condensazione, si può optare per un isolamento di tipo termico ma bisogna sempre tenere in considerazione una possibile non riuscita dell’isolamento termico esterno.
Ovviamente, tutti gli aspetti vanno tenuti in considerazione: nella nostra azienda, la Mursan srl, che da anni opera in questo settore, con il tempo siamo riusciti a migliorare anche la nostra osservazione e siamo giunti alla conclusione che anche con adeguato isolamento termico si possono avere problemi di muffa, soprattutto a causa delle condizioni ambientali che possono determinare queste conseguenze. Una soluzione potrebbe essere la deumidificazione dell’ambiente per evitare condensazione di acqua e, quindi, insorgere di spore, funghi, macchie sulle pareti, pavimenti bagnati e cattivi odori.
Alla Mursan srl operiamo anche con l’utilizzo di prodotti specifici, come il rivestimento anticondensa Mursan M3+M4+M4/T che ci consente di giungere alla risoluzione di questi problemi, anche associato a ventole di estrazione di condensa ed acqua dall’ambiente. Grazie a questo sistema – semplice da applicare e senza alcuna conseguenza negativa sullo spazio ambientale – possiamo ottenere molti vantaggi, aumentando la temperatura dell’ambiente e riducendo i rischi di conseguenze importanti come condensazione di acqua, comparsa di macchie sulle pareti, mura e pavimenti bagnati, e tutto ciò che si può provocare a causa di una eccessiva condensa esterna.
CHIAMA SUBITO IL NUMERO VERDE 800-010882 E RICEVI UNA CONSULENZA TECNICA GRATUITA!
CHIAMA ORA!! |
![]() |